In Camplus College la volontà di donare agli studenti una formazione su misura, che li stimoli continuamente a mettersi in gioco e sperimentare forme nuove di espressione, è sempre presente e viene riproposta in tutte le residenze.
Le iniziative che maggiormente vogliono mettere alla prova la loro creatività e il loro talento artistico sono quelle proposte dall’Humanities Club.Assistere a un'opera teatrale, partecipare a un festival del cinema, conoscere le nozioni base della musica e dei suoi diversi generi, potenziare la propria capacità di scrittura, cantare in un coro o recitare al teatro, incontrare artisti, scrittori, filosofi o giornalisti. Tutto questo è possibile con la partecipazione alle attività dell’Humanities Club.Di seguito alcune delle iniziative pensate per l’A.A. 2018-2019:
1) CAMPLUS WEB SERIES CONTESTSulla scia del contest - svolto a livello nazionale - in cui gli studenti si sono cimentati nella produzione di un cortometraggio dedicato alla Divina Commedia di Dante, la nuova proposta avrà come tema: Genio e innovazione: Leonardo da Vinci. I partecipanti potranno, inoltre, partecipare alla visita presso il Louvre di Parigi, per ammirare da vicino La Gioconda, a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
2) VISITA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA - ed. 2018
3) VISITA AL MUSEO DEL CINEMA DI TORINO
4) VISITA PRESSO LA SEDE DI LA STAMPA
5) Incontri sulla scrittura e sulla musicaLe lezioni si svolgeranno in collaborazione con scrittori, giornalisti, professori universitari e conduttori TV.
6) PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL DI FILOSOFIA di Modena
7) WORKSHOP SU BAUMANIncontri per conoscere da vicino il noto sociologo polacco morto il 9 gennaio del 2017. Dal concetto di modernità liquida a quello di indignazione, sino all'etica del lavoro e a quella del consumo. E' grande l'eredità che questo autore ci ha lasciato e non c'è studente che nel corso dei suoi studi umanistici non abbiamo sfogliato almeno un suo libro.
8) Workshop di approfondimento sullo studio e sulle professioni delle lingue