LEGISLAZIONE ANTIMAFIA : “Dalla confisca alle misure “terapeutiche”: il contrasto alle infiltrazioni mafiose nell’economia”Il Law club promuove un ciclo di incontri organizzato con il collegio Santa Caterina di Pavia e che verrà ospitato presso il camplus Palermo.
Gli inconri sono organizzati da Giuseppe Pignatone, magistrato, già procuratore della Repubblica di Roma, presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano dal 3 ottobre 2019.Ecco il programma completo L'art. 416 bis c.p.: partecipazione associativa e metodo mafiosoMercoledì 7 ottobre 2020, ore 18.30 Giuseppe PIGNATONE (Presidente del Tribunale della Città del Vaticano), Cesare PLACANICA (Avvocato, Presidente della Camera Penale di Roma), Michele PRESTIPINO (Procuratore della Repubblica)Riciclaggio e profili internazionalistici: analisi di un caso concreto Mercoledì 21 ottobre 2020, ore 18.30Silvia FIGINI (Università degli Studi di Pavia), Gabriele GALLOZZI (Capitano della Guardia di Finanza - S.C.I.C.O.), Barbara SARGENTI (Sostituto procuratore D.N.A.)Dalla confisca alle misure terapeutiche: il contrasto alle infiltrazioni mafiose nell'economia- Mercoledì 4 novembre 2020, ore 18.30 Enzo BIVONA (Università degli Studi di Palermo), Costantino VISCONTI (Università degliStudi di Palermo), Andrea ZATTI (Università degli Studi di Pavia)Il 'doppio binario' processualeMercoledì 18 novembre 2020, ore 18.30Carlo BONZANO (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Federico PERRONE CAPANO (Sostituto procuratore della D.D.A. di Bari), Paolo RENON (Università degli Studi di Pavia)Esecuzione penale e criminalità mafiosa: il regime dell'art. 41 bis ord. penit.Mercoledì 2 dicembre 2020, ore 18.30Calogero PISCITELLO (Sostituto procuratore della Repubblica di Marsala), Riccardo POLIDORO (Avvocato, Osservatorio sulle carceri dell'U.C.P.I.), Cristina CAMPIGLIO (Università degli Studi di Pavia) Il ciclo, organizzato in collaborazione l'Osservatorio tecnico scientifico per la sicurezza, la legalità e la lotta alla corruzione della Regione Lazio, gode del patrocinio dell' Università di Pavia, della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e della Conferenza dei Collegi di Merito. Aderisce all’iniziativa l'Osservatorio Antimafie di Pavia.