Nel '700 l'arte italiana ha continuamente dominato i campi della musica, del teatro, dell’architettura e, ovviamente, delle arti figurative.
In questo scenario Venezia brillava come una città particolarmente feconda.Tra i tanti artisti che si possono citare, troviamo tra i più noti, preparati e geniali il nome di Giambattista Tiepolo.Camplus, insieme a Intesa SanPaolo, apre le porte alla mostra che Gallerie d’Italia – Piazza Scala di Milano dedicano al grande genio, per svelare un artista versatilissimo e un narratore senza eguali che, con i suoi colori luminosi e i cieli spalancati, conquistò Venezia, Milano, l’Europa tutta.