I nostri studenti potranno dialogare con il Prof.
Sitia Roberto di vaccini. Tema molto attuale e delicato.Ecco maggiori info sul nostro ospiteDopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Ematologia all’Università di Genova, il Prof. Sitia ha lavorato a lungo negli USA, presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center a New York e nel Regno Unito, presso il Laboratory of Molecular Biology del Medical Research Council a Cambridge, e l’Istituto Scientifico Tumori di Genova. Arrivato al San Raffaele nel1990, ha partecipato alla fondazione del Dipartimento di Biologia e Tecnologia (DiBiT) e dell’Università Vita Salute San Raffaele. Ha presieduto il Corso di Laurea in Medicina (2005-2008) e diretto la Divisione di Genetica e Biologia Cellulare (2008-2014). Membro dell’EMBO dal 1992, si è sempre battuto per lo sviluppo delle scienze biomediche a livello italiano, europeo ed internazionale, partecipando alla fondazione dell’European Network of Immunology Institutes (ENII) e dell’European Life Sciences Organization (ELSO). Ha tenuto corsi universitari in Giappone (Tokyo Univ.) e Australia (New South Wales Univ.) e seminari e conferenze nei 5 continenti. Autore di oltre 170 pubblicazioni citate più di 10,000, è considerato un leader internazionale nella secrezione proteica e nella biosintesi degli anticorpi. Molti suoi allievi occupano posizioni prestigiose in Italia e all’estero. Pionieristici sono stati i suoi contributi sui meccanismi di controllo di qualità della sintesi proteica e sui meccanismi che regolano omeostasi e signaling redox nelle cellule umane. Attualmente insegna Biologia Molecolare e dirige il laboratorio di Trasporto e Secrezione delle Proteine.