Distanza fisica si, isolamento sociale no

Il sociologo ed economista, Mauro Magatti, e il nostro Ceo, Maurizo Carvelli spiegano come Il post-Covid costituirà l’occasione per riprogettare la didattica. Il lockdown ha creato gli embrioni di una reazione che rifiuta ogni limite alla propria libertà e va verso una forma di rigetto verso tutto ciò che la blocca. È decisivo non alimentare il rifiuto delle regole, ma educare a uno sguardo concreto e coraggioso verso la realtà. La formazione e la ricchezza di relazioni hanno questo scopo ed è per questo che è necessario tornare, anche fisicamente, a frequentare le università. Gli studenti devono poter dialogare e confrontarsi tra loro e con i loro professori; sono le relazioni che, a tutti gli effetti, rendono gli anni universitari unici e speciali. L’investimento che dobbiamo fare non è unicamente infrastrutturale o strumentale ma sulle persone, sulla loro formazione e sulla loro intelligenza. Quindi la scuola, l’università e tutti quei luoghi in cui si forma la socialità, vanno al più presto ripopolati.

NEW OPENINGS IN ITALY!

New calls for application and new service guides are online

Camplus opens new residences for university students in several Italian cities.

Read the call for application and find out how to reserve accommodation!