Camplus offre diverse tipologie di alloggio: residenze universitarie, collegi di merito, appartamenti e soluzioni abitative per brevi permanenze. Le residenze variano tra camere singole e doppie, all’interno di monolocali o appartamenti, con accesso a spazi comuni e servizi residenziali inclusi come pulizia, Wi-Fi, e manutenzioni. I collegi di merito, invece, sono pensati per studenti che desiderano anche programmi formativi specifici oltre ai servizi abitativi. Gli appartamenti sono la soluzione scelta da chi desidera sperimentare la propria indipendenza e gestire appieno la propria vita quotidiana. Le soluzioni di breve permanenza sono pensate per chi viaggia, per studio, lavoro o per svago. Nel 2021 Camplus è entrato ufficialmente anche nel mondo dell’hôtellerie con l’inaugurazione del suo primo albergo nel centro di Roma.
SOLUZIONI ABITATIVE
Qui troverai tutto quello che c’è da sapere su Camplus: consulta le risposte alle domande frequenti per orientarti tra i nostri servizi e le possibilità di alloggio.
Quali tipologie di alloggio offre Camplus?
Quanto costa vivere in Camplus?
Il costo del posto letto in Camplus varia in base alla città, alla tipologia di camera, ai servizi offerti e al periodo di permanenza (più lunga è la durata del soggiorno, minore è il costo mensile). Data la variabilità dell’offerta, con prezzi che vanno da circa 300 euro al mese per un posto letto in appartamento fino a oltre 1.000 euro al mese per soluzioni in residenza con formula all-inclusive, è consigliabile consultare la pagina prezzi e disponibilità per ottenere una panoramica dettagliata.
Per maggiori informazioni sui servizi inclusi in ogni struttura, è possibile scaricare le specifiche guide dei servizi disponibili nelle pagine dedicate. Consulta questa sezione per scegliere la soluzione abitativa che più si adatta a te e conoscere l’offerta nel dettaglio.
Per soggiorni temporanei, il servizio Camplus di breve permanenza offre tariffe giornaliere che variano in base alla città, alla disponibilità e alla tipologia di residenza. I servizi inclusi generalmente comprendono Wi-Fi, utenze, pulizia giornaliera della camera, biancheria e accesso agli spazi comuni come palestre e sale relax. Visita questa pagina per scoprire di più e prenotare alla miglior tariffa disponibile online.
Perché i collegi di merito costano più delle residenze?
I costi per i collegi di merito tendono a essere più elevati rispetto alle residenze, poiché includono non solo l’alloggio ma anche una serie di servizi aggiuntivi, a partire dal servizio ristorazione fino ai servizi legati al percorso formativo personalizzato, attività di coaching e tutoring, servizio di career service interno. L’offerta è appositamente pensata per potersi concentrare al meglio sullo studio e sulle proprie passioni. Tuttavia, spesso sono disponibili borse di studio per coprire parte dei costi, destinate agli studenti più meritevoli o con difficoltà economiche.
Quali servizi include un collegio di merito Camplus?
I collegi di merito Camplus offrono un alloggio in camere singole o doppie, con una serie di servizi residenziali e formativi inclusi nella retta:
- Pulizia settimanale della camera e del bagno, con cambio della biancheria da letto e da bagno.
- Ristorazione
- Reception H24
- Utenze (elettricità, acqua, riscaldamento, aria condizionata, internet).
- Accesso a strutture didattiche come sale studio, sale tutor, biblioteca e sala conferenze.
- Accesso a spazi comuni: palestra, sale ricreative, cucina comune, cortile privato, e parcheggio per biciclette
Oltre ai servizi abitativi, i collegi di merito offrono coaching e tutoring personalizzato per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi; percorsi di formazione; tutorati e orientamento professionale tramite il Career Service interno. Gli studenti possono partecipare a seminari, eventi culturali, e cogliere le opportunità di networking con aziende e professionisti. Questo ambiente arricchisce l’esperienza universitaria, creando opportunità di crescita da portare con sé anche dopo gli studi. L’obiettivo è fornire un’esperienza di crescita personale e professionale, oltre l’alloggio.
Tutto questo è reso possibile grazie al modello formativo di Camplus che si distingue per l’attenzione personalizzata agli studenti, garantita da figure chiave:
- College Student Manager e Vice Manager: Mentori e punti di riferimento, organizzano colloqui individuali, corsi e attività per creare una community attiva.
- College Operation Manager: Responsabile dei servizi residenziali, assicura una gestione ottimale degli spazi e dei servizi come ristorazione, pulizia e reception.
- Head of College Education: Coordina la formazione a livello nazionale, garantendo qualità e networking tra i Collegi.
- Career Service Specialist: Supporta l’orientamento professionale degli studenti con colloqui ed eventi, facilitando il passaggio dall’università al lavoro.
Ulteriori contributi arrivano da Tutor, Professionisti, Docenti, Alumni e Aziende, che personalizzano l’offerta formativa. Inoltre, la biblioteca multimediale Camplus Educational potenzia l’apprendimento e favorisce il networking tra studenti e staff.
Quali servizi include una residenza Camplus?
Nelle residenze Camplus, i servizi inclusi nella retta sono pensati per garantire agli studenti un’esperienza di vita confortevole, permettendo loro di concentrarsi sullo studio.
Che sia una residenza accessibile tramite Bando MUR o una residenza ad acceso libero, generalmente le residenze Camplus offrono soluzioni abitative funzionali e accessibili che comprendono:
- Alloggio in camere singole o doppie.
- Utenze (elettricità, acqua, internet, riscaldamento e aria condizionata).
- Pulizia delle aree comuni e, in alcuni casi, pulizia della camera e cambio biancheria.
- Customer service: Resident Manager, Vice Resident Manager, reception H24.
- Servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
- Accesso a spazi comuni come sale studio, aree relax, sale fitness, e cucine condivise.
- Accesso a parcheggi per biciclette.
Oltre ai servizi inclusi, sono disponibili anche dei servizi opzionali a pagamento, come:
- Lavanderia a gettoni
- Parcheggio auto a tariffe convenzionate.
- Pasti in mense o locali convenzionati.
Posso restare in Camplus solo per un semestre?
Le richieste di permanenza inferiore a 12 mesi possono essere considerate in base alla disponibilità residua. Nella pagina “prezzi e disponibilità” sono consultabili le soluzioni disponibili al momento.
La strutture Camplus sono ben collegate con i mezzi pubblici?
Nella scelta delle residenze da prendere in gestione, Camplus pone molta attenzione ai collegamenti con i punti d’interesse e le sedi universitarie. Per questo, le residenze Camplus sono situate in prossimità delle principali università e/o ben servite dai mezzi pubblici, come autobus, tram e metropolitane. Questo garantisce facilità di spostamento per gli studenti sia verso le sedi universitarie che verso le altre aree della città.
Sono previsti parcheggi in residenza?
Sì, molte residenze Camplus offrono parcheggi riservati. Le bici e le moto possono essere parcheggiate gratuitamente, mentre per le auto sono previste tariffe agevolate per i residenti. Il numero di posti è limitato e può essere prenotato al momento del check-in o durante il soggiorno, in base alla disponibilità.
Posso portare una bicicletta e/o monopattino in residenza?
Certamente! Pressoché tutte le strutture Camplus dispongono di parcheggi per biciclette, solitamente situati all’interno della struttura o in aree sorvegliate. Gli studenti sono incoraggiati a utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e possono parcheggiarla in spazi dedicati, che sono accessibili solo ai residenti.
Le strutture Camplus offrono un servizio di ristorazione?
Nei Collegi di Merito (ad esclusione del Camplus Bologna San Felice) e nelle residenze Camplus Roma San Pietro e Camplus Venezia Santa Marta, è disponibile un servizio di ristorazione.
Nei Collegi di Merito, il servizio di ristorazione è incluso e comprende generalmente colazione e cena dal lunedì al sabato, con alcune strutture che offrono anche il pranzo. Nelle residenze San Pietro e Santa Marta, invece, il servizio è opzionale. Gli studenti possono scegliere se usufruire del servizio quotidianamente o acquistare pacchetti prepagati, come il “Bundle Consumazioni”, che consente di acquistare 100 o 200 pasti cedibili e utilizzabili anche da ospiti in visita. È importante verificare i dettagli specifici del servizio nel contratto della residenza.
Presso il Camplus Bononia, il Camplus Firenze, il Camplus Venezia Santa Marta e il Campus San Pietro, il servizio è gestito da Hum.us, il concept ristorativo di Camplus.
In diverse strutture Camplus sono inoltre attive convenzioni con ristoranti e attività commerciali locali, che offrono pasti a tariffe agevolate per gli studenti residenti. Rivolgiti alla reception del tuo Camplus per verificarle.
Cosa include la colazione e il pranzo/cena nelle strutture Camplus? Ci sono menu fissi o opzioni a scelta? È possibile adattare i pasti alle proprie esigenze alimentari?
La colazione comprende:
- una bevanda calda (caffè, tè, cappuccino);
- una bibita (acqua o succo);
- un prodotto da forno (come croissant, toast, yogurt o altri prodotti).
La cena (e il pranzo, dove previsto) solitamente comprende:
- un primo o un secondo piatto;
- contorno;
- dessert;
- caffè.
Il menù cambia regolarmente e ogni giorno offre diverse opzioni di primi, secondi, contorni e dessert. La scelta include piatti regionali o stagionali, garantendo così una buona varietà e un’esperienza culinaria di qualità.
Particolare attenzione viene prestata alle esigenze alimentari degli studenti. In caso di diete speciali, come vegetariana, vegana, senza glutine, o in presenza di intolleranze o allergie alimentari, è possibile segnalare le proprie necessità al momento della registrazione o direttamente presso la mensa. Le cucine delle residenze offrono alternative adeguate, con menù studiati per includere una varietà di piatti che rispettano le diverse preferenze e necessità.
In alcune residenze è presente Hum.us, il servizio di ristorazione di Camplus, penato per differenziarsi dalle mense più tradizionali offrendo una cucina espressa, accessibile e di qualità.
Posso richiedere solo il servizio colazione o solo il pranzo/cena? Posso modificare o aggiungere opzioni di ristorazione durante l’anno?
Sì, Camplus offre la possibilità di acquistare pacchetti personalizzabili per il servizio di ristorazione, laddove non incluso nella retta. Sono disponibili pacchetti da 100 o 200 pasti, oppure combinazioni colazione più pranzo/cena.
Gli studenti possono modificare i loro pacchetti di ristorazione in corso d’anno, aggiungendo opzioni come ulteriori pasti o solo colazioni, a seconda delle esigenze. Questo è particolarmente utile per coloro che hanno cambiamenti nel loro programma accademico o nella frequenza di utilizzo della mensa.
I pasti prepagati offrono massima flessibilità: non hanno un limite massimo giornaliero di utilizzo e possono essere consumati liberamente, senza seguire un calendario fisso. Possono, inoltre, essere utilizzati anche da parenti e amici.
Per verificare le opzioni disponibili nella struttura Camplus che hai scelto, consulta la guida dei servizi della residenza.
Come funziona il servizio lavanderia?
La maggior parte delle residenze Camplus dispone di una lavanderia self-service accessibile agli studenti, dotata di lavatrici e asciugatrici. Il servizio lavanderia è a pagamento e, dove presente, può essere gestito tramite un’applicazione che consente di prenotare i turni e monitorare la disponibilità delle macchine.
Negli alloggi prenotabili tramite il servizio Camplus Apartments, ogni appartamento è dotato di lavatrice.
CONSULTA LE
ALTRE DOMANDE

NETWORK CAMPLUS
Informazioni generali relative al brand, ai suoi servizi e al vantaggio di far parte di questa realtà.

MODALITÀ DI ACCESSO
Tutte le informazioni necessarie per conoscere le modalità di accesso alle strutture Camplus e i requisiti richiesti.

VITA IN CAMPLUS
Scopri in questa sezione tutto sulla vita quotidiana nelle nostre residenze: le regole generali e le differenze tra le diverse tipologie di strutture.